"FOLKLORAMA" 2011

(Pasian di Prato, Cassacco, Pradamano, Pozzuolo - dal 22 al25 Luglio 2011)

 

Anche quest’anno si è conclusa con successo la spettacolare kermesse folcloristica organizzata dal “Gruppo Folcloristico Pasian di Prato”, che ha visto protagonisti i gruppi provenienti da Serbia, Russia e Francia
Quattro serate di intense emozioni che hanno coinvolto il pubblico conducendolo in un viaggio europeo fatto di musica, balli e canzoni popolari. Partendo dai pochi minuti di esibizione del gruppo ospitante si è passati attraverso i ritmi briosi, le coreografie acrobatiche e i coloratissimi costumi del gruppo "Zora" di Belgrado, Serbia. La seconda tappa è stata in Francia, o meglio con le tradizioni popolari francesi, più precisamente a Sègre, il cui gruppo locale, "Avant deux du haut anjou", ha mostrato al pubblico delle danze di straordinaria eleganza, rappresentanti dei momenti di vita quotidiana come il lavoro del contadino o del marinaio, o momenti di festa, come matrimoni o banchetti. La simpatica danza del salto delle botti ha riscosso fragorosi applausi. L’ultima tappa è stata a San Pietroburgo, Russia, con il gruppo "Garmonica", nome che deriva da uno stumento musicale caratteristico simile ad una fisarmonica. Il sodalizio russo, composto da sole donne, ha allietato i presenti con canti e brani caratteristici della zona da cui provengono. Le tracolle di panno che indossavano le suonatrici contenevano numerosi e semplicissimi strumenti musicali, ad esempio ferri di cavallo che con il loro tintinnio hanno fatto scendere un delicato silezio sui vari palchi, indice dell'interesse del pubblico per l'ascolto anche del più minuto e particolare suono.
Gratificanti sono stati gli applausi regalati dal pubblico, come i plausi delle amministrazioni comunali di Cassacco, Pradamano, Pasian di Prato e Pozzuolo del Friuli.
Il tempo non è stato amico del festival, ma comunque le serate sono state un successo grazie agli auditorium ed alle sale parrocchiali che hanno ospitato il pubblico e i gruppi. Un successo anche a livello personale per ogni componente dei vari gruppi, ed in particolare per il nostro: questo tipo di festival è infatti un modo straordinario per affrontare uno scambio culturale, stabilendo contatti umani con persone di culture diverse, proprio in questo momento in cui sembra sempre più difficile relazionarsi con gli altri.
Un successo che, ci auguriamo, si ripeterà sicuramente nei prossimi anni! Non resta che rinnovarvi l'invito per Folklorama 2012!

Scarica la locandina in formato pdf: clicca qui